Creta per celiaci: dove e cosa mangiare senza glutine

Lo scorso anno sono stata per la prima volta in Grecia. Cultura, spiagge meravigliose e buon cibo.
In particolare abbiamo scelto di visitare Creta per un viaggio on the road.
ASSOCIAZIONE UFFICIALE GRECA
Parlando solo inglese e nemmeno particolarmente bene ho giocato d'anticipo e mi sono informata presso l'associazione celiaca locale: Coeliac Greece (Κοιλιοκάκη Ελλάς), organizzazione non profit nata ad Atene nel 2008, il cui simbolo riporta, come quello di tutti gli altri paesi, una spiga barrata. La Coeliac fa capo all’Association of European Coeliac Societies (AOECS).
In giro per il web potete trovare delle utili frasi in greco, ma considerando la difficoltà della lingua io ho preferito scaricare il foglio disponibile sul sito dell'associazione greca: Card Grecia.
Per evitare che si rovinasse l'ho plastificato e devo dire che è stato molto utile! Tutti i camerieri si sono recati in cucina per chiedere informazioni e indicarmi nel menù i piatti che potevo mangiare.
PRODOTTI CONFEZIONATI NEI SUPERMERCATI
Anche in Grecia il simbolo del senza glutine è ben riconoscibile nelle confezione degli alimenti (vedi foto) o in alternativa è riportato un logo con la scritta χωρίς γλουτένη (“senza glutine”).
Nei supermercati noterete che di prodotti senza glutine ce ne sono ben pochi, le marche più diffuse sono Schäar, Glutafin, Harisin, Molino di Ferro, Valpiform, Framce Aglut bio e il marchio locale Wellaby’s. Più facile trovarli nei supermercati grandi, nulla di pervenuto invece alla Lidl. Ora però anche in Italia hanno lanciato la loro linea senza glutine quindi fossi in voi un tentativo magari lo farei ;).
Personalmente ho preferito riempirmi la valigia di biscotti per la colazione, gallette e pasta per quei pochi pranzi che ho fatto in appartamento.
PIATTI SENZA GLUTINE
Come anticipato in ogni ristorante mostravo il foglietto con la spiegazione in lingua greca per capire cosa potevo e cosa non potevo mangiare. In Italia ho smesso di dare per scontato che alcuni piatti sono privi di glutine perchè c'è l'abitudine di mettere farina anche dove non dovrebbe esserci.Il bello della cucina greca è che è ricca di piatti naturalmente privi di glutine! Usano tantissimo prodotti locali genuini e di qualità come carne e pesce cucinati alla griglia, verdure di stagione, formaggi locali, miele e yogurt greco! Tutti assolutamente deliziosi!
Una cosa che mi faceva impazzire era il piattino di frutta che portavano a fine pasto con la loro buonissima uva senza semi.
Da provare gli involtini di riso e foglie di vite (DOLMADAKIA YIALNTZI), gli spiedini di maiale o pollo (SOUVLAKI), il loro yogurt condito con spezie e cetriolo (TZAZIKI) e l'insalata greca!
RISTORANTI SENZA GLUTINE A CRETA
Il mio itinerario nell'isola greca consisteva in una serie di tappe lungo la costa nord ovest di Creta. Con l'aereo siamo atterrati a Heraklion e abbiamo soggiornato le prime tre notti presso Agia Pelagia che abbiamo usato come base per visitare la città di Heraklion e il palazzo di Cnosso.Ristorante "Taverna Zorbas" e Ristorante "Mythos Taverna" a Agia Pelagia:
Ottimo pesce e camerieri molti simpatici. Anche se prezzi un po' alti rispetto alla media dei ristoranti provati nell'isola. Ottima la frutta e drink finale!

Poi abbiamo proseguito visitando la città di Chania, in cui abbiamo soggiornato una notte, e Kissamos, in cui abbiamo soggiornato invece due notti.
Da queste posizioni è possibile visitare le seguenti spiagge: Iguana beach, Falassarna beach e Balos Beach.
Ristorante "Zaharias Taverna" vicino Kissamos
Consigliati i piatti di carne alla griglia!
Ristorante "Limani Fish Tavern" a Kissamos
La prima volta che il mio ragazzo mi ha proposto questo ristorante mi sono rifiutata di entrare. La seconda sera però ho ceduto alle recensioni positive di tripadvisor e posso affermare che è stata la miglior esperienza gastronomica del viaggio!
Antonella, figlia dei proprietari, ci ha spiegato il menù in un italiano maccheronico, ma efficace. Abbiamo preso il tonno alla griglia, le sardine e la seppia alla griglia. Qualità eccelsa ad un prezzo davvero contenuto!
Successivamente ci siamo recati a sud per concludere il nostro viaggio a Paleochora. Stupenda la spiaggia di Elafonissi che si merita ampiamente il titolo di miglior spiaggia di Creta.
Ristoranti provati:
Ristorante Methexis Taverna a Paleochora
Ristorante Palm Tree a Palochora
Ora non mi resta che augurarvi buon viaggio!
Commenti
Posta un commento